Gaudeamus in musica
A partire dal 2008, in occasione del 40° Anniversario della Fondazione, il Coro organizza una Rassegna di Musica Corale avente come protagonista il mondo della coralità universitaria. Questo evento viene ripetuto una volta all’anno al fine di far conoscere questa realtà a tutti gli appassionati del genere corale.
Rassegna Stampa
Tratto dalla Gazzetta di Parma del 03/02/2007
Tratto dalla Gazzetta di Parma del 05/12/2007
Tratto dalla Gazzetta di Parma del 28/03/2008
Tratto dalla Gazzetta di Parma del 17/10/2008
Tratto dalla Gazzetta di Parma del 28/02/2009
Parrocchia di S.Giacomo – Chioggia 01/03/2009
Merano 06/12/2009
Tratto dal quotidiano Francese Le Pays del 19/05/2013
Tratto dalla Gazzetta di Parma del 20/05/2013
Coro “Ildebrando Pizzetti” – Università di Parma – “Wir glauben all an einen Gott
Coro “Ildebrando Pizzetti” dell’Università di Parma – “Milonga de Jacinto Chiclana”
Coro “Ildebrando Pizzetti” – Università degli Studi di Parma – “Ayia marina” e “Tabortuznel”
Coro “Ildebrando Pizzetti” – Università degli Studi di Parma – “Ayia marina” e “Tabortuznel”
Registrazioni audio
“Adoramus te, Christe”, Quirino Gasparini (1721-1778)
“Ayia marina”, Anonimo – tradizionale di Cipro
“Cum decore”, Tielman Susato (1510-1570)
“Dindirin, dindirn”, Anonimo (sec. XV)
“Dona nobis pacem”, attr. W.A. Mozart (1756-1791)
“Ecce quam sit”, Anonimo (sec. XVI)
“Milonga de Jacinto Chiclana”, Astor Piazzolla (1921 – 1992)
“O gloriosa Virginum”, Lajos Bardos (1899 – 1986)
“O quanta qualia”, Pietro Abelardo (1079-1142)
“O tannenbaum”, Anonimo – tradizionale Germania
“Si consurgis quasi aurora”. Benedetto Vinaccesi (1666-1719)
“Tabortuznel”, Lajos Bardos (1899 – 1986)
“Transfige, dolcissime Jesu”, Antonio Caldara (1670-1736)
“Wir glauben all an einen Gott”, arm. Günther Schmohl (1925-*)